Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Siemens Healthineers inaugura il “Centro per l’adozione dell’IA nel settore sanitario” per rivoluzionare la pratica clinica attraverso l’Intelligenza Artificiale

Madrid

|2025-04-01

In risposta alle crescenti sfide che la sanità globale sta affrontando, Siemens Healthineers, leader internazionale nella tecnologia medica, ha annunciato oggi l'apertura del nuovo Centro per l'adozione dell'IA nel settore sanitario. Questo centro innovativo mira ad accelerare l'adozione su vasta scala dell'intelligenza artificiale (IA) nella pratica clinica quotidiana degli ospedali e delle strutture sanitarie, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza, la precisione e i risultati per i pazienti, i professionisti e le istituzioni.

Il settore sanitario deve affrontare numerose sfide importanti che riguardano sia i paesi in via di sviluppo che le zone rurali e remote delle nazioni più avanzate. Queste includono un accesso limitato alle cure, una grave carenza di personale (l'OMS prevede una carenza di 11 milioni di professionisti sanitari entro il 2030), lunghe liste di attesa per le procedure mediche e l'aumento delle malattie croniche legate all'invecchiamento della popolazione. L'intelligenza artificiale ha il potenziale per affrontare molti di questi problemi, ma nonostante i progressi tecnologici, la sua reale adozione nella pratica clinica rimane limitata.

"L'intelligenza artificiale ha il potenziale di trasformare il settore sanitario, ma richiede un approccio che combini competenze tecnologiche con una profonda comprensione clinica," ha dichiarato Sourabh Pagaria, EVP e Managing Director Southern Europe di Siemens Healthineers. "Il Centro per l'adozione dell'IA nel settore sanitario” è stato creato per supportare le istituzioni sanitarie nell’integrazione dell'IA nelle operazioni quotidiane in modo efficace, non solo in progetti di ricerca o nei programmi pilota, ma su scala globale, migliorando così la cura dei pazienti e le performance del sistema sanitario."

"Al centro della strategia di innovazione di Siemens Healthineers vi è l'impegno a rendere l'innovazione accessibile a tutti. Questo nuovo centro rappresenta una tappa fondamentale nella nostra missione di trasformare la sanità a livello globale. Promuovendo la collaborazione aperta e sfruttando tecnologie innovative come l'IA, stiamo dando supporto agli innovatori per sviluppare soluzioni che miglioreranno l'accesso a cure di elevata qualità, dalla diagnosi accurata alla terapia efficace, per i pazienti di tutto il mondo. A completamento della nostra rete globale di innovazione Siemens Healthineers SHIFT in Germania, Cina e India, questa espansione rafforza la nostra capacità di promuovere lo scambio regionale e produrre un impatto significativo su scala globale", ha dichiarato Amira Romani, Senior Vice President Global Innovation & Technology di Siemens Healthineers.

Il Centro per l'adozione dell'IA nel settore sanitario sfrutterà l'esperienza di Siemens Healthineers in sanità, con un team di oltre 80 esperti in tutta l'Europa meridionale, che collaborano con più di 300 ospedali e centri in Portogallo, Spagna, Italia e Grecia. Insieme, progettano, implementano e adottano applicazioni e sistemi basati sull’IA che hanno un impatto diretto sulla pratica clinica quotidiana. Questo centro offrirà uno spazio dedicato alle organizzazioni sanitarie per attingere alle competenze e alle risorse di Siemens Healthineers, consentendo agli innovatori di implementare rapidamente e scalare soluzioni IA per migliorare gli esiti dei pazienti.

Il centro avvierà un portfolio di attività per facilitare l'adozione dell'Intelligenza Artificiale:

  • Formazione e Educazione: Fornire agli ospedali e alle organizzazioni sanitarie le competenze necessarie per integrare l'IA nella loro pratica quotidiana.
  • Consulenza: Collaborare con le istituzioni sanitarie per definire piani strategici e progetti in linea con le        loro esigenze e sfide specifiche.
  • Think Tank e Workshop di Design Thinking: Affrontare sfide cliniche irrisolte che potrebbero beneficiare dell'implementazione dell'IA.
  • Progetti di Co-creazione e Co-sviluppo: Sviluppare casi d'uso clinici specifici insieme ai fornitori di assistenza sanitaria e all'ecosistema delle start-up.
  • Progetti di Trasformazione Tecnologica e Implementazione: Facilitare l'integrazione dell'IA nella pratica clinica quotidiana.
  • Condividere le best practice nell'adozione dell'Innovazione, basate sulle esperienze con ospedali e organizzazioni sanitarie a livello globale.
  • Attività di Sensibilizzazione: Organizzare eventi e iniziative per mettere in evidenza le esperienze di adozione dell'IA nel settore sanitario.

Il Centro per l'adozione dell'IA nel settore sanitario si concentrerà su aree cliniche critiche e diffuse, come il cancro al seno, il cancro ai polmoni, il cancro alla prostata, la pneumologia, le fratture muscoloscheletriche, l'ictus, la malattia di Alzheimer e altre, supportando le istituzioni nel migliorare la stratificazione del rischio, la diagnosi precoce e l'assistenza clinica grazie all'uso dell’IA.

Questo nuovo centro non solo favorirà l'adozione dell'IA nel settore sanitario, ma riunirà anche un ecosistema diversificato, che comprende start-up di IA, leader tecnologici, istituzioni accademiche, le industrie MedTech e farmaceutiche, nonché fornitori di assistenza sanitaria e professionisti, con l'obiettivo di sviluppare soluzioni pratiche ed efficaci.


Contatti per la stampa
Comin & Partners

Federico Fabretti, Partner
federico.fabretti@cominandpartners.com

Federica Gramegna, Associate
federica.gramegna@cominandpartners.com
M, 338 222 9807

Siemens Healthineers è all'avanguardia nell'assistenza sanitaria. Per tutti. Ovunque. In modo sostenibile. L'azienda è un fornitore globale di apparecchiature, soluzioni e servizi per la sanità, con attività in più di 180 Paesi e una rappresentanza diretta in oltre 70. Il gruppo comprende Siemens Healthineers AG, quotata a Francoforte (Germania) con la sigla SHL, e le sue filiali. In qualità di azienda leader nel settore delle tecnologie mediche, Siemens Healthineers è impegnata a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria per le comunità meno servite di tutto il mondo e si adopera per sconfiggere le malattie più minacciose. L'azienda opera principalmente nei settori dell'imaging, della diagnostica, della cura del cancro e delle terapie minimamente invasive, potenziate dalla tecnologia digitale e dall'intelligenza artificiale. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, Siemens Healthineers contava circa 72.000 dipendenti in tutto il mondo e ha generato un fatturato di circa 22,4 miliardi di euro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito  www.siemens-healthineers.com.