Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Siemens Healthineers presenta Syngo Flexinity per un accesso facile e scalabile a tutti i software di imaging attuali e futuri.

Vienna

|2025-02-26
  • La nuova proposta offre un accesso semplice all’intera gamma di software di imaging di Siemens Healthineers.
  • Può essere scalata in modo flessibile in base alle esigenze specifiche del software, senza la necessità di prevedere esattamente cosa e dove sarà richiesto.
  • Gli utenti beneficiano di un accesso continuo alla tecnologia software più recente, per rendere la loro struttura pronta alle sfide future.

Siemens Healthineers ha sviluppato un nuovo approccio per offrire agli utenti un accesso semplice alla sua intera gamma di soluzioni software per l’imaging e alle ultime innovazioni. Le due versioni, Syngo Flexinity per TC e RM e Syngo Carbon Flexinity, consentono una grande flessibilità in relazione ai volumi variabili di pazienti e alle esigenze operative, supportando la standardizzazione e la scalabilità sul parco apparecchiature. Syngo Flexinity si concentra sul software di imaging per TC e RM per l'acquisizione, la ricostruzione, la revisione delle immagini e l'ottimizzazione operativa. Syngo Carbon Flexinity offre software di post-elaborazione per tutte le modalità, incluse tutte le applicazioni avanzate di visualizzazione e intelligenza artificiale di Siemens Healthineers.

Siemens Healthineers intende tenere conto delle condizioni in continua evoluzione nella pratica clinica quotidiana. Pertanto, Syngo Flexinity per TC e RM include tutte le offerte software, nonché le future innovazioni per ciascuna modalità, dall'acquisizione delle immagini alla ricostruzione e revisione. L'ottimizzazione operativa su tutto il parco apparecchiature del cliente è anch'essa inclusa. Questo può contribuire a incrementare la produttività e accelerare i flussi di lavoro, soprattutto quando la pianificazione del personale e la programmazione dei pazienti sono complesse a causa della mancanza di standardizzazione o della disponibilità di applicazioni software su tutta la flotta.

Syngo Carbon Flexinity consente ai professionisti del settore sanitario di accedere a tutte le soluzioni relative alla visualizzazione avanzata e all'intelligenza artificiale ovunque siano necessarie, senza dover prevedere quali saranno le necessità software nei prossimi anni, come ad esempio il numero esatto di licenze necessarie in una struttura sanitaria e dove, o limitare il numero di utenti che possono accedere al software contemporaneamente. Invece di avviare un nuovo processo di acquisto per applicazioni aggiuntive, gli utenti beneficiano di un accesso continuo alle ultime innovazioni e aggiornamenti del software esistente, per rendere la loro struttura sempre aggiornata. I clienti pagano solo per il software che utilizzano, in base al volume di casi clinici trattati ogni anno, con la possibilità di scalare Syngo Flexinity in modo flessibile. Questo aiuta a ottimizzare le operazioni cliniche e a migliorare l'assistenza ai pazienti e l'efficienza dei reparti.

"Con Syngo Flexinity,  mettiamo a disposizione un’intera gamma di software per l’imaging, disponibile ovunque e quando necessario," ha dichiarato André Hartung, head of Diagnostic Imaging di Siemens Healthineers. "Stiamo proponendo un nuovo approccio per semplificare le operazioni quotidiane. I clienti possono adattare la soluzione in base alle necessità reali, concentrandosi su ciò che è davvero importante: i loro pazienti."

Syngo Carbon Flexinity e Syngo Flexinity per CT e MR consistono in diversi dispositivi che sono (dispositivi medici) a sé stanti. Alcuni prodotti sono ancora in fase di sviluppo e non sono disponibili commercialmente. Non è possibile garantire la disponibilità futura.


Contatti per la stampa
Comin & Partners

Federico Fabretti, Partner
federico.fabretti@cominandpartners.com

Federica Gramegna, Associate
federica.gramegna@cominandpartners.com
M, 338 222 9807

Siemens Healthineers è all'avanguardia nell'assistenza sanitaria. Per tutti. Ovunque. In modo sostenibile. L'azienda è un fornitore globale di apparecchiature, soluzioni e servizi per la sanità, con attività in più di 180 Paesi e una rappresentanza diretta in oltre 70. Il gruppo comprende Siemens Healthineers AG, quotata a Francoforte (Germania) con la sigla SHL, e le sue filiali. In qualità di azienda leader nel settore delle tecnologie mediche, Siemens Healthineers è impegnata a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria per le comunità meno servite di tutto il mondo e si adopera per sconfiggere le malattie più minacciose. L'azienda opera principalmente nei settori dell'imaging, della diagnostica, della cura del cancro e delle terapie minimamente invasive, potenziate dalla tecnologia digitale e dall'intelligenza artificiale. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, Siemens Healthineers contava circa 72.000 dipendenti in tutto il mondo e ha generato un fatturato di circa 22,4 miliardi di euro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito  www.siemens-healthineers.com.