Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Osteoporosi femminile

Women and Bone Metabolism

L'osteoporosi femminile rientra nelle malattie metaboliche dell'osso ed è caratterizzata da riduzione della massa e deterioramento del tessuto osseo.1 Il metabolismo osseo è un processo continuo attraverso il quale l'organismo elimina il tessuto senescente per sostituirlo con nuovo tessuto osseo.

Nelle donne, l'osteoporosi si verifica a seguito di un'eccessiva diminuzione della densità ossea o insufficiente produzione di tessuto, oppure della combinazione di entrambi i fattori. Ciò si traduce in una maggiore fragilità dell'osso e rischio di frattura. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, nelle popolazioni residenti nei Paesi sviluppati, il rischio di fratture a carico del polso, dell'anca o delle vertebre sia analogo al rischio di malattia coronarica.2

L'osteoporosi prevale nel sesso femminile rispetto a quello maschile, così come l'incidenza di fratture associate alla malattia. A livello mondiale, entro il 2050 è previsto un aumento dell'incidenza di frattura dell'anca con oltre 1 milione di nuovi casi nel sesso maschile, anche se nelle donne sarà più del doppio rispetto agli uomini.3
 

  • Nel mondo, oltre 200 milioni di persone soffrono di osteoporosi.4
  • L'ottanta per cento sono donne.5
  • Le donne hanno un rischio del 40-50% di sviluppare una frattura nell'arco della vita, mentre negli uomini il rischio è del 13-22%.6

 

Fattori di rischio

Esistono numerosi fattori di rischio7 per l'osteoporosi femminile, modificabili e non modificabili.

 

I fattori di rischio modificabili comprendono:

  • Insufficiente apporto di calcio e vitamina D
  • Mancanza di attività fisica
  • Anoressia
  • Bassi livelli di ormoni sessuali
  • Fumo
  • Alcol
  • Alcuni farmaci

 

I fattori di rischio non modificabili includono:

  • Età
  • Dimensione corporea
  • Etnia
  • Storia familiare 

 

Sintomi

Sintomi dell'osteoporosi femminile
I sintomi8 dell'osteoporosi compaiono generalmente dopo una frattura. Di fatto la perdita ossea si verifica in modo graduale e indolore nell'arco di un lungo periodo.

Patologie correlate9
La salute delle ossa può essere compromessa in diverse condizioni patologiche. Il rachitismo e l'osteomalacia, causate da carenza di vitamina D nel bambino e nell'adulto, possono causare fratture e deformità ossee. Le malattie del rene (osteodistrofia renale) possono provocare fratture. Il morbo di Paget può causare deformità scheletriche e fragilità ossea. Alcune anomalie genetiche (come l'osteogenesi imperfetta) possono determinare un alterato sviluppo osseo con suscettibilità alle fratture. Anche alcuni disordini endocrini (iperattività delle ghiandole endocrine) possono comportare alterazioni a carico dell'osso.

 

Soluzioni

Per ridurre l'impatto della patologia ossea nel sesso femminile è necessaria sia la comprensione dei fattori di rischio, per effettuare diagnosi rapide e accurate sin dall'esordio della sintomatologia, che l'instaurazione di adeguate terapie con relativo monitoraggio. La diagnostica di laboratorio è di fondamentale importanza nel continuum di cura e nell'intero arco di vita della donna.

 

 



Other Siemens Systems

Detection monitoring/management

 

 

 

 

 

    X*

Alanine aminotransaminase

 

    X

    X

    X

 

 

Alkaline phosphatase

 

    X

    X

    X

 

 

Aspartate aminotransaminase

 

    X

    X

    X

 

 

Bilirubin

 

    X

    X

    X

 

 

Calcium

 

    X

    X

    X

 

 

Creatinine

 

    X

    X

    X

 

 

Erythrocytes

 

 

 

 

 

    X

Ferritin

    X

    X

    X

    X

    X

 

Gamma-glutyltransferase

 

    X

    X

    X

 

 

Hematocrit

 

 

 

 

 

    X

Hemoglobin

 

 

 

 

 

    X

Intact PTH

    X

 

    X

 

    X

 

Iron

 

    X

    X

    X

 

 

Leukocytes

 

 

 

 

 

    X

Magnesium

 

    X

    X

    X

 

 

Osteocalcin

 

 

 

 

    X

 

Phosphorus

 

    X

    X

    X

 

 

Pyrilinks-D

 

 

 

 

    X

 

Thrombocytes

 

 

 

 

 

    X

TSH

    X

 

    X

    X

    X

 

Vitamin D Total

    X

 

    X

 

 

 

1
2
3
4
5
6
7
8
9