Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Dimension Xpand Plus Integrated Chemistry System

  Il sistema integrato Dimension® Xpand Plus è in grado di consolidare analisi di chimica clinica, esami di specialità ed esami urgenti STAT in un unico semplice sistema analitico

  • Analizzatore compatto dotato di tutte le funzionalità
  • Vera integrazione di analisi chimiche e dosaggi immunometrici per un livello di produttività senza compromessi
  • Il livello di automazione integrata permette che le analisi si possano eseguire in ogni momento
  • Gestione completa dei profili di patologia integrati su un solo analizzatore; disponibili oltre 90 metodi
  • I profili dei test più frequenti dosabili autilizzando la stessa provetta

Caratteristiche e vantaggi


Sistema integrato Dimension Xpand Plus: caratteristiche e vantaggi<br />

Gamma completa di possibilità integrate per efficienza massima in spazio compatto

Le analisi ISD Siemens sui sistemi Dimension® offrono un gran numero di vantaggi, incluso un tempo di risposta minore - invece di lottizzare i campioni, cosa per cui si possono impiegare due o tre ore, possiamo analizzare i campioni
(in accesso casuale) in circa 30 minuti."


Raffick Bowen, MT(CSMLS), PhD, DCIChem, FCACB, DABCC
Memorial University Medical Center


Compatto ma potente

  • Menu globale - più del 90% dei metodi critici
  • 47 metodi a bordo contemporaneamente

Reale integrazione

  • Immunodosaggio e elaborazione chimica simultanei
  • Un'area di campione
  • Area di reagenti comuni

Facile da usare

  • Nessuna preparazione di reagente o campione
  • Reagenti "carica e vai" senza pausa strumentale
  • Bassa frequenza di calibrazione
  • Manutenzione minima

Automatizzazione incorporata

  • Nuova analisi in caso di valori "critici" definiti dal laboratorio
  • Diluizione automatica definita dal laboratorio senza intervento dell'operatore
  • Reflex test automatico
  • Autocalibrazione per gli elettroliti
  • Sensore di livello del campione avverte di bassi volumi prima di elaborare
  • Sistema registrato di cuvette produce e sigilla le cuvette automaticamente