Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

evento dual source ct

CORSO DI ALTA FORMAZIONE Imaging Avanzato  - per utilizzatori Dual Source e Iomeron 400   22 Maggio 2024 
Casa Siemens, Palazzo Galileo - Via Privata Vipiteno, 4 - Milano 

bracco def

In collaborazione con Bracco, Siemens Healthineers presenta il Corso di Alta Formazione di Imaging Avanzato con l’obiettivo di accrescere le conoscenze sui principi dell’ottimizzazione della dose al paziente in tomografia computerizzata e per fornire una panoramica di funzionamento e potenzialità della tecnologia Dual Source, in combinazione con un mezzo di contrasto ad alta concentrazione.   

Casi applicativi reali e concreti si articoleranno nelle sessioni Imaging Cardiovascolare e Oncologico, al fine di illustrare le cinque modalità di imaging rese disponibili dalla Tomografia Computerizzata a doppia sorgente e come una idonea concentrazione del mezzo di contrasto possa esaltarne le potenzialità. 

13:30 Light lunch e accredito

14:00 Benvenuto da Siemens Healthineers e Bracco – Federico Lensi, Head of Computed Tomography Siemens Healthineers; Angelo Gaiani, Country Manager Bracco Imaging  

14:20 Sessione Cardiovascolare     
Partecipano alla Sessione:  
Dott.ssa Serena Dell’Aversana, ASL Napoli 2 Nord  
Dott.ssa Sara Seitun, IRCCS AOU San Martino-IST, Genova 
Prof. Marcello Chiocchi, Policlinico Tor Vergata, Roma  
Dott. Pietro Sedati, Casa di Cura Privata Sanatrix, Roma  
Dott.ssa Teresa Arcadi, Casa di Cura Giovanni XXIII, Monastier di Treviso

16:00 Break

16:20 Sessione Onco DE
Partecipano alla Sessione:
Dott. Andrea Agostini, Università Politecnica delle Marche, Ancona  
Prof. Iacopo Carbone, Centro ICOT, Latina  
Prof. Nicola Sverzellati, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Parma   
Dott. Giovanni Foti, IRCCS Ospedale Sacro Cuore don Calabria, Negrar di Valpolicella  
Dott.ssa Delia Campanella, Istituto di Candiolo - Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - IRCCS, Candiolo  

18:00 Conclusione dei lavori  

20:00 Cena 


Per partecipare è richiesta la registrazione in quanto i posti sono limitati.  

 

Per registrarti all'evento compila il form qui sotto. La disponibilità dei posti è limitata.

*Obbligatorio