Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Il Sole 24 Ore Sanità - I Quaderni di Medicina

Digitalizzazione in Sanità e Telemedicina. Best practice nazionali e internazionali a confronto. 



Scarica una copia esclusiva del Compendio che Siemens Healthineers ha realizzato in collaborazione con il Sole 24 Ore, nell’ambito della raccolta: Quaderni di Medicina.

Il Compendio raccoglie il nostro punto di vista di azienda impegnata nella digitalizzazione della Sanità a livello mondiale, e l'opinione di autorevoli Key Opinion Leaders italiani con numerose testimonianze sulle principali best practices a confronto e alcuni interessanti case studies a livello nazionale ed internazionale.

Fra le tematiche esposte:

  • Telemedicina e digitalizzazione del percorso di cura: la gestione dei dati come asset strategici e i 4 pilastri della digitalizzazione in Sanità.
  • Trasformazione dell'assistenza: piattaforme tecnologiche e competenze per un accesso equo e veloce alle terapie, Telemedicina per cura e monitoraggio sul territorio.
  • Progettazione dei servizi di Telemedicina nei sistemi territoriali: dati interoperabili per ricerca e governance di sistema, database omogenei, nuove figure professionali. Il punto di vista del Centro Nazionale di Telemedicina e ISS e dei Presidenti di AISDET e HIMSS.
  • La Sfida del Laboratorio nell'ambito della Telemedicina: esperienze sul campo (progetto pazienti TAO - AUSL Bologna e progetto tele-dermatologia - AUSL Treviso) e il punto di vista di SIBioC e SIPMeL.
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: le indicazioni dei professionisti per rimodularlo dal punto di vista clinico, pensando ai risultati in termini di efficacia clinica e sicurezza. Due best practices europee a confronto (Svizzera e Austria).
  • <p>Roberta Busticchi - Presidente e CEO Siemens Healthineers Italia</p>