Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Women and Allergy

L'allergia è una reazione anomala del sistema immunitario ad una sostanza normalmente innocua presente nell'ambiente.1 Si stima che il 30-40% della popolazione mondiale sia affetto da allergie.2

La World Allergy Organization ha indicato che nelle donne le allergie complesse con polisensibilizzazione, coinvolgimento di più organi e il tasso di morbilità sono in aumento, gravando ulteriormente sulla fornitura dei servizi sanitari di tutto il mondo.3

Alcuni studi dimostrano il ruolo degli ormoni sessuali nelle allergie e nei meccanismi di tipo autoimmunitario, con aumento dell'incidenza di allergie nel sesso femminile dopo la pubertà rispetto a quello maschile. Nelle donne che soffrono di allergie i sintomi sono spesso più severi determinando un aumento delle richieste di pronto soccorso e di ricoveri ospedalieri rispetto gli uomini.4

  • Nel mondo, 220–520 milioni di persone possono soffrire di allergie alimentari e il 10–30% della popolazione è affetta da rinite allergica.3
  • Tra gli adulti le allergie alimentari sono più frequenti nel sesso femminile rispetto a quello maschile.5
  • La prevalenza dell'asma e l'incidenza delle crisi asmatiche rimangono più elevate nelle donne rispetto agli uomini.6

Risk Factors

Fattori di rischio

  • Le donne hanno una probabilità lievemente superiore rispetto agli uomini di soffrire di allergie alimentari, con percentuali di reazioni riferite rispettivamente del 4,1 e del 3,8%.1
  • Le allergie sono molto comuni durante la gravidanza, colpendo circa un quarto delle future mamme. Non tutte risultano già affette da allergie croniche e molte di esse sperimentano un'allergia per la prima volta proprio durante la gravidanza.2
  • Le persone ereditano una tendenza a sviluppare allergie, pur se solo nei confronti di alcuni allergeni specifici. Quando un genitore è allergico, i figli hanno una probabilità del 50% di soffrire di allergie. Tale rischio sale al 75% nel caso in cui entrambi i genitori siano affetti da malattie allergiche.3

 

Symptoms

Sintomi di Allergia nelle donne
Sintomi comuni dovuti a inalazione o contatto cutaneo con determinati allergeni1:

  • Prurito agli occhi, lacrimazione
  • Starnuti
  • Prurito al naso, rinorrea

 

  • Eruzioni cutanee
  • Sensazione di stanchezza o sentirsi malati
  • Orticaria (eruzione cutanea con macchie in rilievo)

L'impatto globale delle allergie
Le allergie rappresentano un problema molto comune che riguarda almeno 2 americani su 10.1 Su scala mondiale, la prevalenza delle malattie allergiche è in costante aumento. Attualmente circa il 30-40% della popolazione mondiale è affetta da una o più forme di allergia.

In molti paesi, i tentativi effettuati per affrontare tali problematiche a livello locale sono piuttosto variabili e frammentati, con conseguente riduzione della qualità della vita, aumento della morbilità e della mortalità e ingenti costi per i pazienti con malattie allergiche.2

Solutions

Per avviare il trattamento appropriato in grado di ridurre la sintomatologia allergica è necessario effettuare diagnosi rapide e accurate. Per gestire al meglio la malattia allergica è estremamente importante l'educazione terapeutica del paziente e dei suoi familiari.


 

AlaTOP Allergy Screen

X*

X*

Allergen-Specific IgE 3gAllergy™

X

Allergen-Specific IgG

X*

Allergen-Specific IgG4

X*

Eosinophil Cationic Protein (ECP)

X*

X*

Total IgE

X

X

X

X

1
2
3
4
5
6