Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

Women and Diabetes

Women and Diabetes

Il diabete è una malattia cronica che si verifica quando il pancreas non produce abbastanza insulina, conducendo all'iperglicemia. Ad essa si associano danni a lungo termine con disfunzione e insufficienza a carico di vari organi e tessuti.1

Il diabete richiede un attento controllo e monitoraggio. Il diabete non controllato, infatti, può danneggiare i tessuti di diversi organi causando malattie cardiovascolari, insufficienza renale, danni ai nervi e perdita della vista.2

L'impatto del diabete sulle donne è particolare perché la malattia può colpire sia le donne in gravidanza che i bambini non ancora nati. Un diabete non controllato o non diagnosticato durante la gravidanza può portare a complicanze pericolose per la vita, come aborti e difetti alla nascita. In gravidanza può anche insorgere il diabete gestazionale, con aumento del rischio di un successivo sviluppo del diabete di tipo 2.3

  • Nel 2012, secondo le stime, 181 milioni di donne sono risultate affette da diabete. Entro il 2030 il numero supererà i 275 milioni di casi. Si stima che nel 50% dei soggetti diabetici la patologia rimanga non diagnosticata.1
  • A livello globale, il diabete è al nono posto tra le cause di morte nel sesso femminile con 2,1 milioni di decessi all'anno.1
  • In assenza di una corretta diagnosi e di un'adeguata assistenza sanitaria, le donne sono doppiamente esposte al rischio di morte prematura determinata dalle più frequenti complicanze del diabete, cioè le malattie cardiovascolari, l'ictus e l'insufficienza renale.2

Risk Factors

I fattori di rischio per il diabete di tipo 1 sono ancora oggetto di ricerca. Tuttavia, se un membro della famiglia è affetto da diabete di tipo 1, o in presenza di alcuni fattori genetici, il rischio di sviluppare la malattia aumenta.
Esistono numerosi fattori di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2, modificabili e non modificabili.4

 

Fattori di rischio modificabili:

  • Obesità
  • Dieta incongrua
  • Dieta incongrua durante la gravidanza
  • Sedentarietà

 

Fattori di rischio non modificabili:

  • Etnia
  • Storia familiare di diabete
  • Età; superiore a 50 anni nelle donne

 

Symptoms

Nelle donne i sintomi del diabete5 si presentano in diversi modi e in alcuni casi sono assenti sia i segni che i sintomi della malattia. Il diabete può essere diagnosticato mediante l'esame della glicemia a digiuno o il test di tolleranza al glucosio.

 

Alcuni segni o sintomi del diabete:

  • Sete eccessiva e bocca secca
  • Minzione frequente
  • Estrema stanchezza/mancanza di energia
  • Fame continua
  • Improvvisa perdita di peso
  • Ferite a lenta guarigione
  • Infezioni ricorrenti
  • Vista offuscata

Complications

Una efficace gestione del diabete e il mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue riducono il rischio di complicanze.6 Il monitoraggio e la diagnosi precoce delle complicanze sono essenziali per fornire un'adeguata assistenza al paziente diabetico, con controlli regolari di piedi, occhi, pressione arteriosa, glicemia e valutazione del rischio per malattie cardiovascolari e renali.

 

Le complicanze più frequenti del diabete sono:

  • Malattia cardiovascolare         
  • Retinopatia
  • Neuropatia
  • Amputazione
  • Malattia renale
  • Ictus
  • Ipertensione arteriosa

Solutions

Per ridurre l'impatto del diabete sulle donne è importante:

  • Comprendere i fattori di rischio
  • Effettuare diagnosi rapide e accurate all'insorgenza dei sintomi
  • Mettere in atto terapie adeguate
  • Monitorare la risposta al trattamento

Specializzata in diagnostica integrata, Siemens offre soluzioni a 360 gradi come le diverse modalità di imaging e la continuità assistenzale del paziente diabetico, che prevede valutazione del rischio, prevenzione e diagnosi precoce, terapia e assistenza post-terapeutica. Le soluzioni dedicate al settore IT sanitario, inoltre, consentono lo scambio di dati per poter prendere decisioni terapeutiche più informate.


 

Other Siemens Systems

C-peptide

 X

 

 

 

 

 X

 

Fructosamine

 

 X

 

 

 

 

 

Glucose

 

 X

 X

 X

 X

 

 

HemoglobinA1c

 

 X

 X

 X

 X

 

 X

Insulin

 X

 

 

 

 

 X

 

Management of Related Diseases

Creatinine

 

 X

 X

 X

 X

 

 X

Cystatin C

 

 X

 

 

 X

 

 

Urinary albumin

 

 X

 X

 X

 X

 X

X

Cholesterol

 

 X

 X

 X

 X

 

 

HDL cholesterol

 

 X

 X

 X

 X

 

 

LDL cholesterol

 

 X

 X

 X

 X

 

 

Triglycerides

 

 X

 X

 X

 X

 

 

1
2
3
4
5
6