Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

DCA Vantage AnalyzerDrive diabetic patient compliance with trusted, clinically proven results

L’accuratezza clinica che i vostri pazienti meritano. DCA Vantage® vi aiuta a monitorare il controllo glicemico e ad individuare precocemente l'insufficienza renale, in ambulatorio medico e in POC di ospedali e ambulatori coordinati a distanza. Soddisfate gli standard di accuratezza con un analizzatore che velocizza e semplifica i test per il diabete e fornisce risultati clinicamente rilevanti ed accurati1, migliora il processo decisionale,2,3 conformità e gestione dei pazienti.4

  • Gestisce i pazienti diabetici in modo più efficace
  • Migliora il workflow dell'ambulatorio e della struttura medica
  • Semplifica la gestione dei test del diabete in siti decentralizzati
  • Uno degli unici due analizzatori per HbA1c disponibili in grado di soddidfare criteri, molto restrittivi, di prestazione NGSP 1
  • Utilizzato da tre medici su quattro che eseguono il test HbA1c in ambulatorio5

Caratteristiche e vantaggi

Rafforzamento del controllo glicemico e monitoraggio delle complicazioni del diabete utilizzando un analizzatore progettato per la semplificazione degli esami medici. I risultati rapidi e utili dei test consentono di determinare l'efficacia di un piano terapeutico, effettuare con sicurezza modifiche alla terapia e accertare l'aderenza dei pazienti alle raccomandazioni del medico.

Monitoraggio del controllo glicemico

  • HbA1c da un campione di sangue intero di dimensioni ridotte (1 µL) in 6 minuti
  • Refertazione flessibile HbA1c% (NGSP, IFCC, JDS e Mono-S) e IFCC (mmol/mol)
  • Refertazione dei risultati dell'HbA1c come valori glicemici medi stimati* nelle stesse unità (mg/dL) visualizzate dai glucometri per uso domestico dei pazienti
  • Grafici di tendenza dei valori HbA1c del paziente, visualizzabili o stampabili

Rlevamento precoce dei sintomi di malattia renale

Refertazione Albumina, Creatinina , e rapporto Albumina/Creatinina (A:C) da campione di urina in 7 minutes, refertazione quantitativa delle proteine con regolazione automatica della creatinina

  • Calcolatore GFR integrato per indicatori delle funzionalità renali

Miglioramento del workflow dell'ambulatorio o della struttura medica

  • Le cartucce autonome facilitano il funzionamento semplice e indipendente dopo il caricamento dei campioni
  • Non è necessaria la preparazione dei campioni o dei reagenti
  • Lettore di codici a barre per un inserimento dell'ID dell'operatore/paziente sicuro e veloce
  • Esame dei risultati sullo schermo o generazione di un referto cartaceo per ridurre al minimo gli errori di trascrizione nell'ambulatorio
  • Comoda conservazione locale fino a 4.000 record on-board con potenti funzionalità di ordinamento
  • Caricamento automatico dei risultati su un PC attraverso un'unità flash USB per ridurre la registrazione manuale e risparmiare tempo
  • Requisiti di manutenzione ridotti con promemoria automatici che avvisano quando è necessaria la manutenzione

Semplificazione della gestione dei test per il diabete in siti decentralizzati

  • Le modalità di accesso protetto personalizzabili supportano fino a 1.000 operatori, proteggono le informazioni dei pazienti e impediscono l'utilizzo da parte di utenti non autorizzati
  • Il protocollo di comunicazione POCT1-A2 semplifica il trasferimento dei dati per una connettività semplice e una comunicazione a due vie rapida con il sistema LIS/HIS, RAPIDComm® o altri sistemi di gestione dei dati POC di terze parti
  • Caricamento automatico dei risultati e delle informazioni del CQ sul sistema LIS/HIS per ridurre la registrazione manuale e risparmiare tempo
  • RAPIDComm Data Management System migliora il controllo delle analisi consentendo di gestire in remoto diversi analizzatori e operatori per aumentare la conformità e migliorare la gestione del rischio. I coordinatori POC possono standardizzare le procedure di analisi, applicare i protocolli di CQ, controllare i privilegi di accesso, definire i requisiti di ricertificazione dell'operatore e altro ancora. Gli avvisi, i referti e le tracce di controllo personalizzabili garantiscono la sicurezza e la semplificazione dell'accreditamento e dei controlli

Analisi

Hemoglobin A1c (HbA1c)
Estimated Average Glucose (eAG) Result*
Albumin
Creatinine
Albumin-to-Creatinine (A:C) Ratio Results

Formulas for Calculated Results
% HbA1c = (HbA1c/Total Hemoglobin) x 100

eAG* mg/dL = (28.7 x HbA1C) – 46.7
eAG* mmol/L = (1.59 x HbA1C) – 2.59
GFR = 186 x (plasma creatinine mg/dL)-1.154 x (patient age years)-0.203 x (0.742 if female patient) x (1.210 if African American patient)

 

Formulas for Dual Reporting From IFCC to % HbA1c
NGSP = (0.09148 x IFCC) + 2.152
JDS = (0.09274 x IFCC) +1.724
Mono-S = (0.09890 x IFCC) + 0.884

 

Formulas for Dual Reporting From % HbA1c to IFCC mmol/mol
IFCC = (10.93 x NGSP) – 23.50
IFCC = (10.78 x JDS) – 18.59
IFCC = (10.11 x Mono-S) – 8.94 

Specifiche tecniche

Overview

System Description

Point-of-care immunoassay analyzer

Quantitative Tests

Hemoglobin A1c (whole blood): Range: 2.5% to 14% (4mmol/mol to 130 mmol/mol) Microalbumin/Creatinine (urine): Single test reports all three results for: Albumin: 5 to 300 mg/L; Creatinine: 15 to 500 mg/dL (1.3 to 44.2 mmol/L); Albumin-to Creatinine Ratio: 1 to 2000 mg/g (0.11 to 226 mg/mmol)

Test Format

Self-contained immunoassay cartridges

Test Measurement

Automatic, optional transmission

Test Method

HbA1c and Albumin: monoclonal antibody agglutination reaction
Creatinine - Benedict Behre chemical reaction

Time to Test Results

HbA1c - 6 minutes

A:C Ratio - 7 minutes

Test Handling

Sample Volume

HbA1c - 1µL whole blood
Microalbumin/Creatinine - 40µL urine

Sample Preparation

No pretreatment; no pipetting required

Sample ID/Operator ID Entry

Optional; via touch screen or bar code reader

Calibration

Calibration

Lot-specific calibration card provides automatic calibration with every cartridge

Traceable to International Federation of Clinical Chemistry (IFCC) reference materials and test methods for measurement of HbA1c

Onboard Computer

Storage Capacity/Memory

4000 patient and/or control records
Up to 1,000 operator IDs

Display

Color touch screen with 1/4 VGA resolution

Data Export

Via USB flash drive to PC or direct to LIS/HIS or data manager, if interfaced

Quality Control/Compliance

 

Flexible QC Scheduling

None, Automatic Reminders or Required

QC Testing

Optional lockout if schedule not followed or QC fails

User/Operator Access

Restricted, if desired, to protect patient and QC data and prevent unauthorized use

Matching Lab Results/
Reference Method


Adjustable correlation to reference methods

Reference Ranges

User-definable reference ranges available for HbA1c

Computer/Peripheral Interfaces

 

Serial Port

RS232, ASTM

Ethernet Connection

ASTM or POCT1-A2

Bi-Directional Capabilities

ASTM: Remote computer can be set up to lock out patient tests
POCT1-A2: Remote computer can be set up to lock out patient tests, and send operator list to analyzer

USB-Port

Standard USB 2.0

External Bar Code Reader (optional)

Serial (9 pin)

Onboard Printer

54 mm (2 in) width, thermal/label stock

External Printer

Supports standard PCL printer interface via USB port

General

Dimensions

9.0 (h) x 11.5 (w) x 10.5 (d) inches25.4 (h) x 28.7 (w) x 27.7 (d) cm

Weight

3.88 kg (9.0 lb)

Power Requirements

100 to 240 VAC; 50/60 Hz

Line Leakage Current

<0.3 mA in normal condition
<0.5 mA in single fault condition

Maximum Power Input

70 VA; 30 watts

Ambient Operating Temperature

18°C to 30°C (64°F to 86°F) (Albumin)
15°C to 32°C (61°F to 88°F) (HbA1c)

Operating Temperature

5°C to 40°C (41°F to 104°F);
15% to 90% relative humidity

Safety

TUV SUD with CB Scheme, CSA-C22.2,
EN60601, IEC 60601, UL60601

EMC Emissions/Immunity

FCC 47: Part 15 (Class B),
EN60601-1-2 (Class B)