Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

RAPIDComm Data Management System

Sistemi Siemens di analisi Point-Of-Care per gas ematici, urine e HbA1c sotto controllo da qualsiasi punto della rete dell'ospedale.

RAPIDComm® Data Management System consente di gestire centralmente più analizzatori RAPIDSystems, CLINITEK Status® connect e DCA Vantage® e più operatori per standardizzare le procedure, agevolare la conformità e migliorare la gestione del rischio.*

  • Limita l'accesso ad operatori esperti ed autorizzati e blocca a distanza quelli non autorizzati o regola i livelli di accesso
  • Trasmette elettronicamente i dati di pazienti e QC e genera referti personalizzati senza gestione manuale dei dati
  • Standardizza i protocolli di analisi e gestisce a distanza i test di QC
  • Assicura la conformità normativa con il monitoraggio dei report del registro degli eventi e del registro di controllo
  • Visualizzazione e gestione a distanza e in tempo reale degli analizzatori di gas ematici collegati RAPIDLab® 1200, RAPIDPoint® 500 e RAPIDPoint® 400/405
  • Con una sola interfaccia collega più analizzatori Siemens POC per gas ematici, urine e HbA1c all'LIS/HIS o ad altri sistemi di gestione dati per ridurre le spese di connettività

Caratteristiche e vantaggi

RAPIDComm Data Management System

  • Elaborazione automatica dei processi QC
  • Report personalizzabili per rispondere alle esigenze regolatorie
  • Protocollo di controllo interventi effettuati sulle schede dei pazienti
  • Gestione allarmi di sistema per visualizzazione pannello di controllo del programma POCT

  • Accesso allo strumento limitato solo agli operatori con autorizzazione e training.
  • Risoluzione dei problemi remota per una risposta veloce ai problemi di prestazione del sistema
  • Personalizzazione di impostazioni e viste per rispondere alle esigenze uniche dell'ospedale

  • Trasmissione elettronica dei risultati ad altri sistemi di gestione dei dati all'interno della rete della struttura
  • Connessione agli analizzatori di gas ematici RAPIDSystems®**, agli analizzatori di urine CLINITEK Status® Connect e agli analizzatori per il diabete DCA Vantage™ Siemens tramite una singola interfaccia
  • Monitoraggio in remoto degli analizzatori di gas ematici da qualsiasi workstation

  • Controlli delta basati sul tipo di campione
  • Valutazione dei risultati del paziente rispetto a gamme definite dall'utente sui profili del paziente
  • Protocolli di test standardizzato eliminano le variazioni da sito a sito all'interno della vostra azienda

  • Completo allineamento di funzionalità e soluzione con una soluzione di un solo gestore IT
  • Accesso all'assistenza remota 24/7
  • Protezione totale della riservatezza dei pazienti

Il controllo degli analizzatori di gas ematici connessi RAPIDLab® 1200, RAPIDPoint® 500 e RAPIDPoint® 400/405 da una sede centrale consente di:

  • Risparmiare tempo attraverso la risoluzione dei problemi e la gestione degli analizzatori in remoto
  • Visualizzare e navigare sul display del dispositivo reale, nonché avviare le misure reattive per tutti gli analizzatori connessi da qualsiasi sede con un client RAPIDComm
  • Avviare in remoto le calibrazioni, le analisi di CQ e altre attività essenziali
  • Intervenire in maniera proattiva per prevenire le interruzioni delle analisi

Visualizzazione e gestione in remoto in tempo reale