Cookies used for improved website experience

Siemens Healthineers and our partners use cookies and other similar technologies to operate the Siemens Healthineers websites and personalize content and ads. You may find out more about how we use cookies by clicking "Show details" or by referring to our Cookie Policy.
You may allow all cookies or select them individually. And you may change your consent and cookie preferences anytime by clicking on the "Review and change your consent" button on the Cookie Policy page.

 Make the Free Light ChangeEvitare i falsi positivi nei pazienti con insufficienza renale

N Latex FLC Assay graph

Le catene leggere libere sono nefrotossiche e possono essere la causa di un'insufficienza renale inspiegabile. Il dosaggio delle catene leggere libere kappa (κ) e lambda (λ) (FLC) è uno strumento importante per lo screening o l'esclusione del mieloma multiplo. Il test N Latex FLC rileva  le catene leggere libere mediante anticorpi monoclonali e non presenta rapporti κ/λ falsi positivi nei pazienti con insufficienza renale 4-6 . Senza questi falsi positivi, i pazienti possono evitare biopsie del midollo osseo inutili, dolorose e costose.

  • La valutazione delle catene leggere libere nel siero è utilizzata nella diagnosi e nel monitoraggio dei pazienti con gammopatie monoclonali, come il mieloma multiplo.
  • L'uso dei test FLC è appropriato per escludere il mieloma come causa di insufficienza renale.
  • L'uso di test policlonali per FLC kappa e lambda in pazienti con insufficienza renale, come la malattia renale cronica o l'insufficienza renale acuta, può portare a un rapporto κ/λ elevato e falsamente anormale 1-3 .
  • Il tasso di falsi positivi utilizzando questi test FLC policlonali in pazienti con insufficienza renale è compreso tra l'8 e il 36% 2,3.
  • Rapporti κ/λ FLC anormali spesso determinano il rinvio a un ematologo/oncologo per un work-up diagnostico completo per il mieloma multiplo, che include una biopsia del midollo osseo.
1
2
3
4
5
6